
Home
Elengo Grandi Interventi
Elengo Grandi Interventi
Elenco grandi interventi chirurgici
- Craniotomia per lesioni traumatiche intracerebrali.
- Asportazione di neoplasie endocraniche, di aneurismi o per correzioni di altre condizioni patologiche.
- Cranioplastiche.
- Operazioni endocraniche per ascesso ed ematoma intracranico.
- Interventi per derivazione liquorale diretta o indiretta.
- Operazione per encefalo meningocele.
- Lobotomia ed altri interventi di psicochirurgia.
- Talamotomia, pallicotomia ed altri interventi similari.
- Asportazione di tumori orbitali per via endocranica.
- Interventi per epilessia focale.
- Interventi endorachidei per asportazione di neoplasie, cordotomie, radicotomie e altre affezioni meningomidollari.
- Neurotomia retrogasseriana – sezione intracranica di altri nervi.
- Interventi sull’ipofisi per via transfenoidale.
- Emisferectomia.
- Interventi associati sul simpatico toracico e sui nervi splacnici.
- Surrenelectomia e altri interventi sulla capsula surrenale.
- Vagotomia per via toracica.
- Plastica per paralisi del nervo facciale.
- Correzione naso a sella.
- Riduzione fratture mandibolari con osteosintesi.
- Parotidectomia con conservazione del facciale.
- Asportazione della parotide per neoplasie maligne.
- Interventi per neoplasie maligne della lingue e del pavimento orale con svuotamento ganglionare contemporaneo.
- Interventi ampliamente demolitivi per neoplasie maligne della lingua, del pavimento orale e della tonsilla con svuotamento ganglionare.
- Demolizione dell’osso frontale.
- Resezione del massiccio facciale per neoformazioni maligne.
- Demolizione del massiccio facciale con svuotamento orbitario.
- Resezione del mascellare superiore.
- Operazioni demolitrici per tumori del massiccio facciale con svuotamento orbitario.
- Fratture del condilo e dell’apofisi coronoide mandibolare. Trattamento chirurgico e ortopedico.
- Fratture dei mascellari superiori – trattamento chirurgico e ortopedico.
- Tiroidectomia totale per neoplasie maligne
- Interventi per diverticolo dell’esofago.
- Resezione dell’esofago cervicale.
- Resezione totale esofagea con esofagoplastica in un tempo.
- Collocazione di protesi endoesofagea per via toraco-laparotomica.
- Mediastinotomia soprasternale per enfisema mediastinico.
- Interventi nell’esofagite, nell’ulcera esofagea e nell’ulcera peptica post-operatoria.
- Operazione sull’esofago per stenosi benigne, per tumori, resezioni parziali base, alte e totali.
- Mastectomia radicale allargata con svuotamento linfoghiandolare della mammaria interne e del cavo ascellare.
- Interventi sul mediastino per tumori.
- Resezioni segmentarie e lobectomia.
- Pneumectomia.
- Decorticazione polmonare.
- Pleuro pneumectomia.
- Toracectomia.
- Interventi per fistole del moncone bronchiale dopo exeresi.
- Resezione bronchiale con reimpianto.
- Interventi per fistole bronchiali cutanee.
- Asportazione del timo.
- Toracoplastica totale.
- Pericardiectomia.
- Sutura del cuore per ferite.
- Interventi per corpi estranei del cuore.
- Interventi per malformazioni del cuore e dei grossi vasi endotoracici.
- Commisurotomia.
- Operazione per embolia dell’arteria polmonare.
- Valvuloplastica della mitrale o dell’aorta.
- Sostituzione valvolare con protesi.
- Infartecotomia in fase acuta.
- Resezione aneurisma del ventricolo sinistro.
- By-pass aorto-coronarico con vena.
- By-pass aorto-coronarico e resezione aneurisma del ventricolo sinistro.
- Impianto di arteria mammaria secondo Vineberg, singolo e doppio.
- Impianto di pace-maker epicardio per via toraco-tomica o frenico-pericardica.
- Asportazione dei tumori endocavitari del cuore.
- Trapianto del cuore.
- Resezione gastrica.
- Gastrectomia totale.
- Resezione gastro-digiunale per ulcera peptica post-anastomotica.
- Intervento per fistola gastro-digiuno-colica.
- Cardiomiotomia extramucosa.
- Laparotomia per contusioni e ferite penetranti dell’addome con lesioni di organi interni parenchimali.
- Idem con lesioni dell’intestino – resezione intestinale.
- Occlusione intestinale di varia natura – resezione intestinale.
- Resenzione del tenue.
- Resenzione ilio-cecale.
- Colectomia segmentaria.
- Colectomia totale.
- Amputazione del retto per via sacrale.
- Amputazione del retto per via ad domino-perineale.
- Epatotomia semplice per cisti da echinocco.
- Resezione epatica.
- Epatico e coledocotomia.
- Papillotomia per via trans-duodenale.
- Interventi per la ricostruzione delle vie biliari.
- Interventi di drenaggio interno delle vie biliari (colecisto gastrostomia, colecisto enterostomia).
- Trapianto del fegato.
- Interventi di necrosi acuta del pancreas.
- Interventi per cisti e pseudocisti del pancreas:
- enucleazione delle cisti.
- marsupializzazione.
- Interventi per fistole pancreatiche.
- Interventi demolitivi del pancreas:
- totale o della testa.
- della coda.
- Splenectomia.
- Anastomosi porta-cava e spleno-renale.
- Anastomosi mesenterica-cava.
- Trapianto del pancreas.
- Interventi per aneurismi dei seguenti vasi arteriosi: carotidi, vertebrali, succlavia, tronco brachio-cefalico, iliache.
- Interventi per stenosi od ostruzione della carotide extracranica o succlavia o arteriab anonima.
- Disostruzione by-pass aorta addominale.
- Interventi per stenosi dell’arteria renale, mesenterica superiore o celiaca.
- Resezione arteriosa con plastica vasale.
- Operazione sull’aorta toracica e sull’aorta addominale.
- Idrocefalo ipersecretivo.
- Polmone cistico e policistico (lobectomia, pneumectomia)
- Cisti e tumori tipici del bambino di origine bronchiale enterogena e nervosa (simpatoblastoma).
- Atresia dell’esofago.
- Fistola dell’esofago.
- Atresia dell’ano semplice – abbassamento ad domino perineale.
- Atresi dell’ano con fistola retto-uretrale o retto-vulvare-abbassamento addomino perineale.
- Eleratoma sacrococcigeo.
- Megauretere:
– resezione con reimpianto.
– resezione con sostituzione di ansa intestinale. - Nefrectomia per tumore di Wilms.
- Megacolon – operazione addomino perineale di Buhamel o Swenason.
- Fistole e cisti del canale onfalomesenterico con resezione intestinale.
- Disarticolazione interscapolo toracica.
- Emipelvectomia.
- Artroprotesi di anca.
- Protesi di femore.
- Artroprotesi di ginocchio.
- Artroprotesi di gomito.
- Protesi di Thompson.
- Protesi di spalle e gomito.
- Protesi di polso.
- Protesi di ginocchio.
- Vertebrotomia.
- Intervento per fistola vescico-rettale.
- Cistectomia totale con ureterosigmoidostomia.
- Ileocisto plastica – colecisti plastica.
- Cistectomia totale.
- Intervento per fistola vescico-intestinale.
- Intervento per estrofia della vescica.
- Nefrectomia allargata per tumore.
- Nefroureterecotmia totale.
- Trapianto del rene.
- Orchiectomia per neoplasie maligne con linfoadenectomia.
- Intervento vaginale e addominale per incontinenza urinaria.
- Creazione operatoria di vagina artificiale (da sigma)
- Creazione di condotto vaginale con inserimento di protesi.
- Creazione di condotto vaginale con rivestimento epidermico.
- Cura chirurgica di fistola vescico-vaginale.
- Cura chirurgica di fistola ureterale.
- Cura chirurgica di fistola retto-vaginale.
- Metroplastica.
- Pannisterectomia radicale per via addominale.
- Pannisterectomia radicale per via vaginale.
- Eviscerazione pelvica.
- Vulvectomia totale.
- Iridocicloretrazione.
- Trabeculoctomia.
- Trapianto della cornea.
- Chirurgia della sordità otosclerotica.
- Timpanoplastica.
- Chirurgia endoauricolare della vertigine.
- Chirurgia translabirintica della vertigine.
- Decompressione del nervo facciale.
- Decompressione del nervo facciale con innesto o rafia.
- Resezione del nervo petroso superficiale.
- Laringectomia orizzontale sopraglottica.
- Laringectomia parziale verticale.
- Laringectomia totale.
- Faringolaringectomia.
Sede Legale
c/o Fondazione Enpaia
Viale Beethoven, 48 00144 – Roma
Apertura Uffici
Lun/Giov dalle 08.00 alle 16.00
Venerdì dalle 08.00 alle 13.00
Centralino: +39 06 54581
Call Center
Lun/Giov 08:30 – 16:00
Ven. 08:30 – 13:00
800 24 26 24
Fondo Fia
Accesso Veloce
Insieme, ottimisti per natura.
Copyright © 2025 | Fondo Fis | C.F. 96246690588